Un leader con attraenti visioni sul futuro

22 Febbraio 2021
Eccellente spirito creativo, memoria stupenda e uno spiccato senso dell’umorismo – con queste caratteristiche gli altri sacerdoti descrivono l’arcivescovo, relatore invitato al Congresso Eucaristico Internazionale, il Cardinale Oswald Gracias.

Oswald Gracias è stato ordinato sacerdote più di cinquant’anni fa. Il cardinale è nato il 24 dicembre 1944 a Mumbai (Bombay). I suoi antenati provengono da Goa, l’ex colonia portoghese che in India è ritenuta la terra natale della chiesa cattolica di rito latino. Nel 2013, dopo le dimissioni del Papa parlavano di lui come un possibile successore di Papa Benedetto XVI. Oswald Gracias è il presidente della Conferenza Episcopale Indiana, in passato ha ricoperto anche il ruolo di presidente della Federazione delle Conferenze Episcopali dell’Asia. Dal 2013 è membro del Consiglio dei Cardinali di Papa Francesco.
Dice che sono tre i suoi compiti principali: dialogo con le altre culture, con i poveri e con le religioni. Ha notato che in Asia „il dialogo non è un lusso ma una necessità”. Felix Machado, l’arcivescovo di Vasai descrive il suo carattere con le parole seguenti:
„Gestisce le cose con una certa sicurezza e saggezza, conosce bene il funzionamento della Chiesa, coltiva rapporti d’amicizia con tutti ed è capace ad orientare le situazioni di conflitto verso la giusta direzione dove si trovano soluzioni.
Tra le sue caratteristiche l’arcivescovo ha sottolineato anche le sue straordinarie capacità intellettive e l’eccellente memoria che sono grandi vantaggi nel suo ruolo di leader. Felix Machado ha aggiunto: „Conosce bene il contesto e la natura dei problemi che sorgono ed è capace a trovare una soluzione valida. Questa è una qualità da ammirare.”
Ha sottolineato che il cardinale, nella sua posizione di presidente della Conferenza Episcopale Indiana ha lavorato tanto per le relazioni di vicinanza tra le comunità di riti diversi: la chiesa latina, siro-malabarese, siro malancarese. Ha riuscito a creare ponti anche tra i liberali e conservativi.
Il Cardinale Grazias è una persona che trova sempre un giusto equilibrio senza perdere l’essenza delle cose”. Felix Machado, l’arcivescovo di Vasai ritiene molto importante dal punto di vista dello sviluppo della Chiesa il fatto che il cardinale è membro del Consiglio dei Cardinali di Papa Francesco.
Oswald Grazias è uno studioso di diritto canonico di fama internazionale. Nel 1977 è stato eletto vescovo ausiliare di Mumbai, nel 2000 l’arcivescovo di Agra. Dopo sei anni Benedetto XVI l’ha nominato arcivescovo di Mumbai, l’anno seguente l’ha creato cardinale.
Secondo l’ex direttore generale della Caritas India, Frederick D’Souza, Grazias è un ottimo dirigente che consiglia, guida e anima sempre le persone. Da arcivescovo di Mumbai ha contribuito allo sviluppo della comunicazione sociale, alla realizzazione di iniziative nel campo medico e sanitario, alla cooperazione amichevole e pacifica tra le religioni.

Frederick D’Souza ha notato: Chiunque si rivolge a lui, riprende la speranza, riparte incoraggiato, entusiasto. Con la stupenda interazione con lui uno non si sente giudicato ma sente la sfida di superare se stesso per uno scopo comune.”
Secondo l’ex direttore della Caritas oltre la professionalità Gracias possiede anche uno spiccato senso dell’umorismo che lo rende un leader efficace. „Il riso e la capacità di far ridere convince le persone. Abbiamo bisogno di leader che con vero senso dell’umorismo, con gioia promuovono la pace e lo sviluppo.
„Il problema dei leader di oggi è che non possono stupirsi, ammirarsi, gli manca il senso dell’umorismo e la serenità. Il cardinale come responsabile di tante organizzazioni indiane e internazionali dà un ottimo esempio di come generare energia, unità e atmosfera positivo tra le persone. Un vero leader ispira la gente con attraenti visioni a lungo termine sul futuro.”


Fonte: cruxnow, ertedvagyok.hu, magyarkurir.hu
Foto: Segretariato del Congresso Eucaristico Internazionale