
S.Em.R. Dr. Arsenios Kardamakis

„Ho un unico programma, il Vangelo” – ha detto Arsenios Kardamakis nel 2011, in occasione del suo solenne insediamento quando è diventato il metropolita greco ortodosso dell’Austria e l’esarca dell’Ungheria e dell’Europa Centrale. Ha sottolineato l’importanza del dialogo, della collaborazione e dell’ecumenismo, perché questi – come ha detto – hanno un’ottima tradizione in questa regione dell’Europa. Ha parlato del ruolo dell’ascoltarsi a vicenda anche l’anno scorso a Bruxelles, davanti ai deputati europei: „Il futuro dell’Europa dipende dal fatto se riusciamo a collaborare gli uni con gli altri anche attraversando le frontiere delle religioni. Abbiamo bisogno gli uni degli altri.”
Arsenios Kardamakis è stato uno degli autori del volume Fede, scienza, società, un contributo del mondo scientifico al 52. Congresso Eucaristico Internazionale. Il metropolita greco ortodosso è nato nell’isola di Creta, ad Eraclione. Ha studiato teologia ad Atene, poi ha conseguito il dottorato di ricerca in diritto canonico. È stato ordinato sacerdote nel 2002. Ha iniziato il suo ministero alla metropolia della Germania, lavorando alla parrocchia di Karlsruhe. Dal 2004 è stato vicedirettore della metropolia greco ortodossa della Francia.